Seguici sui social


facebook
instagram
51cd39313d2da10c1d3308a184cf2ee8351edddc

STUDIO GANDELLINI

CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

posta@studiogandellini.it

Via Antonio Gramsci, 19

25122 Brescia

Italia


facebook
instagram

Studio Gandellini©

+39 0303751270

Informativa sulla Privacy

ADEGUATI ASSETTI: QUESTI SCONOSCIUTI

2022-10-17 09:22

Array() no author 82692

controllodigestione adeguatiassetti, riformadellacrisi, 2086,

ADEGUATI ASSETTI: QUESTI SCONOSCIUTI

Parlando di crisi d’impresa ricorre spesso il termine degli Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il termine introdotto dall’art.2086 Codice civile, all’apparenza chiarissimo, in realtà nasconde difficoltà applicative e di gestione. Gli esperti e gli studiosi hanno cercato di fornire la propria interpretazione personale, non sempre univoca, ma a definire gli “Adeguati Assetti” in sede giuridica è intervenuta la sentenza 188/2021 del Tribunale di Cagliari. Nella pronuncia i giudici sono entrati nel merito delle carenze riscontrate nel caso trattato e con l'occasione hanno fornito degli interessanti spunti di operatività sulla predisposizione degli adeguati assetti. Vediamoli nel dettaglio.


Per l’assetto organizzativo sono state riscontrate le seguenti inadeguatezze: - “organigramma non aggiornato che difetta dei suoi elementi essenziali; - assenza di un mansionario; - inadeguata progettazione della struttura organizzativa e polarizzazione in capo a una o poche risorse umane di informazioni vitali per l’ordinaria gestione dell’impresa (ufficio amministrativo); - assenza di un sistema di gestione e monitoraggio dei principali rischi aziendali.” Per l’assetto amministrativo le carenze evidenziate sono: - "mancata redazione di un budget di tesoreria; - mancata redazione di strumenti di natura previsionale; - mancata redazione di una situazione finanziaria giornaliera; - assenza di strumenti di reporting; - mancata redazione di un piano industriale.” Infine, per l’assetto contabile, hanno rilevato: - “la contabilità generale non consente di rispettare i termini per la formazione del progetto di bilancio e per garantire l’informativa ai sindaci; - assenza di una procedura formalizzata di gestione e monitoraggio dei crediti da incassare; - analisi di bilancio unicamente finalizzata alla redazione della relazione sulla gestione; - mancata redazione del rendiconto finanziario.” In particolare, nella sentenza, che probabilmente farà giurisprudenza sul tema, si evidenzia come la mancata adozione degli adeguati assetti organizzativi risulta più grave in un'impresa in condizioni di equilibrio economico finanziario piuttosto che in un'azienda con una crisi in corso. Per i giudici infatti "la violazione dell'obbligazione"…."è più grave quando la società non si trova in crisi, anche perché"..."ha le risorse anche economiche per predisporre con efficacia le misure organizzative, contabili e amministrative". La sentenza prosegue dicendo che "gli adeguati assetti sono funzionali proprio ad evitare che l'impresa scivoli inconsapevolmente in una situazione di crisi o di perdita della continuità, consentendo all'organo amministrativo di percepire tempestivamente i segnali che preannunciano la crisi, consentendogli in tal modo di assumere le iniziative opportune". E' proprio per questo che risulta fondamentale uno strumento di early warning basato su parametri quantitativi ma soprattutto qualitativi, ovvero un’allerta precoce per garantire la continuità aziendale, prevedere una possibile crisi aziendale e mettere in atto manovre di correzione.


Il nostro studio mette a disposizione delle imprese una consulenza mirata per rilevare l'eventuale mancanza di adeguati assetti e conformarsi a quanto previsto dalla Riforma della Crisi d'impresa entrata in vigore il 15 luglio scorso.




Per avere maggiori informazioni clicca sul seguente link:


https://www.studiogandellini.it/cruscotto-aziendale




STUDIO GANDELLINI

CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

posta@studiogandellini.it

Via Antonio Gramsci, 19

25122 Brescia

Italia


facebook
instagram

Studio Gandellini©

+39 0303751270

Informativa sulla Privacy